Cappone di Morozzo
Il Cappone di Morozzo è un galletto castrato chirurgicamente, di razza detta “nostrana”, caratterizzata dal piumaggio lucente e variopinto, dalla testa con piccola cresta, dalle zampe di color giallo/arancione e la pelle giallo paglierino, indice di un buon ingrassamento, il cui peso può variare tra i 2 e i 3 kg. Il vero Cappone di Morozzo è contraddistinto da un anello inamovibile posto sulla zampa e dal relativo cartellino che riporta i dati dell’allevatore e garantisce al consumatore l’origine del prodotto che sta acquistando. Viene macellato intorno ai 220 giorni di vita ed è per questo che la sua carne raggiunge l’ottimale maturazione e rappresenta un’eccellenza gastronomica.
A marzo raccogliamo le uova delle nostre galline e le mettiamo nell’apposita incubatrice: verso la fine di aprile, dopo la schiusa, i pulcini vengono messi nelle apposite pulcinaie e svezzati in circa 45/60 giorni. In seguito, gli animali vengono lasciati liberi di razzolare fornendo loro l’adeguata ombreggiatura per i periodi più caldi e il ricovero per il periodo invernale.
L’azienda agricola Fratelli Bramardo commercializza con spedizioni in tutta Italia e spesso anche all’estero Capponi di Morozzo, pollastre, galli e pacchi famiglia di carne bovina piemontese di prima scelta.